Premesso che le deliberazioni assunte dall'assemblea regolarmente convocata, rispettose delle norme sulla costituzione e sulla deliberazione, se non opposte, sono obbligatorie per tutti i condomini, le stesse ammettono un termine d’impugnazione di 30 giorni da quando l'interessato ne è venuto a conoscenza.
Per il Condominio astenuto o dissenziente il termine decorre dalla data di svolgimento dell’Assemblea mentre per il Condomino assente la data decorre dal momento della notifica del verbale.
Si faccia attenzione che, ai sensi dell’art. 1137 c.c., l’unica modalità di legittima impugnazione delle delibere adottate è la presentazione della richiesta di annullamento all’Autorità Giudiziaria competente.
La notifica all’Amministratore del documento contenente la contestazione del deliberato assembleare sarà privo di produrre effetto giuridico.