Con quali maggioranze può deliberare l’Assemblea?

Per la validità delle delibere assembleari è necessario il rispetto di determinate maggioranze relative alla costituzione dell’assemblea stessa e all’approvazione delle singole delibere:

  • se l’assemblea si riunisce in prima convocazione, sono valide le deliberazioni approvate dalla maggioranza degli intervenuti e con un numero di voti che rappresenti almeno la metà del valore dell’edificio.
  • in seconda convocazione, invece, sono valide le deliberazioni approvate dalla maggioranza degli intervenuti con un numero di voti che rappresenti almeno 1/3 del valore dell’edificio.

In ogni caso, le deliberazioni concernenti la nomina e la revoca dell'amministratore, la ricostruzione dell'edificio o riparazioni straordinarie di notevole entità devono essere sempre prese con la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell'edificio mentre le deliberazioni con ad oggetto le innovazioni devono essere sempre approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza dei partecipanti al condominio e i due terzi del valore dell'edificio.

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.